Vorrei tanto che ciò potesse accadere anche a chi si troverà ad entrare nel nostro Santuario, dedicato alla Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei, mentre è in corso la divina liturgia! Sostenuti dal servizio liturgico della Schola cantorum, che tutti pos- sano fare, nella nostra comunità cristiana, radunata per celebrare Gesù Cristo, vivo e risorto, una profonda esperienza di Dio, percependo che il suo Regno è veramente in mezzo a noi e che noi, per l’inestimabile tenerezza del Suo amore, abitiamo nei Cieli! Che nessuno se ne sen- tisse escluso, neanche chi non riesce a cantare con la bocca, giacché vi- breranno le corde vocali del suo cuore! Ringrazio chi con dedizione e passione sta accompagnando e curando il canto liturgico nella nostra parrocchia e chi, con impegno e spirito di servizio, si è prodigato nella realizzazione di questo sussidio, che mano a mano si arricchirà di nuovi canti. La presente raccolta canora dia a tutti la gioia di cantare a Dio un canto nuovo e di sentirsi come sospesi “fra terra e cielo”! Palermo, 2 febbraio 2011, Festa della Presentazione del Signore. Il parroco don Massimiliano Scalici